Carla 6 2014
“Carla 6” nasce dal desiderio di Giampaolo Motta e del suo amico e consulente Stephane Derenouncourt di misurarsi e scontrarsi con un vitigno tra i più difficili e indomabili: il Sangiovese. Proveniente esclusivamente dalla vigna n° 6: un substrato unico di sciste grigio e sabbia, che conferisce al vino grande mineralità e splendide note di grafite. Un Sangiovese in purezza, vinificato ed affinato singolarmente in tonneaux di rovere francese.
ANNATA 2014
100% Sangiovese
L’annata 2014 ha rappresentato una fra le più singolari a La Massa. Dopo un inverno più caldo di circa 2-3 °C rispetto alle medie stagionali è seguita una primavera mite e asciutta. Queste condizioni hanno anticipato il germogliamento delle viti permettendo comunque un buon sviluppo vegetativo nelle prime fasi di crescita accelerando l’infiorescenza. Nella seconda metà di Giugno le condizioni atmosferiche hanno avuto un capovolgimento con una netta riduzione delle temperature. Tali condizioni hanno rallentato la crescita riportando le fasi fenologiche nella norma. Tuttavia le abbondanti piogge hanno reso necessario eseguire un’attenta sfogliatura delle piante e un corretto diradamento dei grappoli per facilitare l’aerazione e la riduzione di umidità per contrastare possibili infezioni. Tutto questo insieme ad un’accurata scelta dei trattamenti ha consentito di mantenere un ottimo stato sanitario delle uve fino alla vendemmia.
L’imbottigliamento si è svolto a settembre 2016.
VINIFICAZIONE
Il vino è stato affinato in barriques di rovere francesce, nuove per il 30%, per un periodo di 14 mesi.
Carla 6 ha continuato il suo elevage in una vasca di cemento per altri otto mesi prima di essere imbottigliato a Settembre 2016. Il vino fa un anno di affinamento in bottiglia prima di essere commercializzato.
L’annata 2014 ha prodotto circa 3.000 bottiglie.
NOTE
RICONOSCIMENTI
Robert Parker 92
James Suckling 94
Vinous 94