La Massa 2011

“La Massa” rappresenta la forte identità dell’aspro territorio di Panzano elegantemente vestita della nostra personalità enologica. La freschezza e la mineralità del Sangiovese, sapientemente fuse con l’opulenza e la nobiltà del Merlot e del Cabernet Sauvignon, permettono a questo vino di trasmettere la nostra idea di gioia e felicità.

La massa I.G.T. 2011 è un assemblaggio composto da:

60% Sangiovese

30% Cabernet Sauvignon

10% Merlot e Alicante B.

L’annata 2011 è stata caratterizzata da un estate calda principalmente negli ultimi giorni di agosto. Le abbondanti piogge invernali hanno comunque permesso di accumulare una buona risorsa idrica nel terreno consentendo un regolare svolgimento delle prime fasi fenologiche primaverili. Le temperature estive superiori alle medie e le scarse precipitazioni hanno portato ad uno sviluppo vegetativo delle piante più contenuto ed un anticipo sulle fasi di allegagione ed invaiatura. Le alte temperature di fine agosto hanno ulteriormente accelerato la maturazione dei grappoli non compromettendo il raggiungimento di una ottima maturità tecnologica e polifenolica.

L’annata 2011 ha prodotto circa 150.000 bottiglie.

La vendemmia è iniziata con il Merlot negli ultimi giorni di agosto, seguito da Cabernet Sauvignon e Sangiovese tra la fine di settembre e inizio ottobre. Le condizioni climatiche favorevoli, una scrupolosa scelta della data di vendemmia per ogni parcella e una selezione maniacale delle uve sui tavoli di cernita hanno permesso di effettuare fermentazioni spontanee molto precise e rispettose.
Successivamente i vini sono stati affinati in barriques di rovere francese, nuove per il 20%, dove hanno potuto esaltare note caratteristiche dell’annata e del nostro terroir.

L’imbottigliamento si è svolto in un’unica soluzione a partire da marzo 2013.

“La Massa 2011 interpreta in modo magistrale l’annata, particolarmente calda e soleggiata. Il colore intenso e scuro preannuncia un vino di bella concentrazione; al naso ricco e complesso, sprigiona profumi di frutti rossi maturi, accompagnati da note di tabacco dolce e vaniglia. All’assaggio si rivela un vino di grande equilibrio, un connubio di fermezza e piacevole freschezza.”

Giampaolo Motta – produttore – Luglio 2011

Wine Spectator 92
Robert Parker 92+
James Suckling 93
Vinous 92
Falstaff 90

Vino La Massa